Conformità GDPR
La tua azienda rispetta tutti i requisiti del nuovo regolamento sulla protezione dei dati?
InfoLAB Data può aiutarti!
La tua azienda è conforme al nuovo GDPR? Ti possiamo aiutare. Tutte le novità introdotte e come adeguarsi alla nuova normativa europea
Seguiamo la tua azienda con servizi a 360 gradi
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è operativo dal 25 maggio 2018. Assicurati che la tua azienda rispetti tutti i nuovi requisiti sulla protezione dei dati. Gli esperti di InfoLAB Data possono aiutarti!

GDPR: il Regolamento generale per la protezione dei dati
Il GDPR, noto anche come Regolamento generale per la protezione dei dati personali n. 2016/679 o General Data Protection Regulation, è la nuova normativa europea in materia di protezione dei dati e diventerà pienamente operativo il 25 maggio 2018.
Lo scopo di questa nuova disciplina è quello di armonizzare le regole in materia di protezione dei dati personali delle persone fisiche all’interno dell’Unione Europea.
Il mancato adeguamento alle nuove regole comporta delle sanzioni importanti e manca pochissimo al venir meno del periodo di tolleranza previsto dall’art. 22 comma 3 del D.Lgs 101/2018. Dal 16 maggio 2019, infatti, l’Autorità Garante dovrà applicare le sanzioni amministrative previste dal GDPR.
Prepararsi al GDPR è fondamentale per non incorrere in sanzioni molto salate!
Il GDPR comporta un elevato numero di obblighi in capo alle aziende, proprio per questo motivo è bene affidarsi alla consulenza di professionisti del settore.
È necessario che le aziende abbiano una visione di insieme chiara e precisa dei dati che raccolgono e trattano. Queste, infatti, sono tenute a verificare le basi giuridiche alla base dei trattamenti e l’impatto che questi ultimi hanno sui soggetti interessati. InfoLAB Data è dotata di personale specializzato in materie legali e tecnici altamente qualificati, un valore aggiunto che poche aziende in questo settore possono vantare.
Una volta eseguite tutte le verifiche, occorre precisare quali diritti hanno gli individui interessati ai trattamenti posti in essere. Le parole d’ordine sono quindi responsabilità e trasparenza, ossia i principi generali del GDPR.
